Articoli suddivisi per Categoria
- Categoria: in evidenza
- 10 regole utili per contrastare le ondate di calore.
- 118° anniversario dell’alluvione del 26 settembre. A Modica si rinnova la gratitudine alle città di Milano e di Palermo che consentirono la ricostruzione.
- Sono 47024 gli elettori modicani per le elezioni regionali del 5 novembre 2017
- Consiglio comunale del 29 marzo 2017
- 8 Marzo. Giornata internazionale della donna.
- A causa delle copiose piogge di queste ore. Massima prudenza nella viabilità
- A causa delle insistenti piogge. Divieto dell’uso a scopo potabile dell’acqua erogata dalla rete idrica comunale
- A causa delle persistenti piogge. Vietato l’uso dell’acqua a fini potabili se non previa ebollizione
- A due modicani l’onorificenza al merito della Repubblica italiana: Francesco Baglieri e Concetta Caruso
- A maggioranza approvati il regolamento con forme di democrazia partecipata e la deroga alla TARI 2020.
- A Modica da domani e sino al 15 marzo sospese tutte le attività scolastiche di ogni ordine e grado
- A TourismA l’hydria del “Pittore di Modica”e alcuni frammenti di statua di bronzo.
- A trent’anni dalla morte uno Sciascia a tutto tondo nell’esperienza di Mario Russo.
- Abbattimento barriere, rispetto della dignità della persona disabile, impegno delle istituzione all’ascolto.
- Acqua non potabile in Corso Umberto, Via Carlo Papa, Via Vittorio Veneto, Viale Medaglie D’Oro e Via Fiumara. Divieto assoluto di consumo.
- Adesione al IV Meeting delle associazioni nazionali del Patrimonio Mondiale Unesco
- Adesione alla Carta dei diritti della Bambina proposta dalla F.I.D.A.P.A di Modica
- Adottati quattro punti. Question time. Un odg sugli azionisti della BAPR e il regolamento del mercato delle pulci.
- Adozione PRG. Si lavora per portare in aula una nuova cartografia
- Affidamento delle riprese televisive in diretta del consiglio comunale
- Affissione selvaggia. La Polizia locale sanziona numerosi casi di abusivismo
- Al CCR della zona artigianale. Riprende il conferimento dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche
- AL FESTIVAL DEL CINEMA ARCHEOLOGICO DI MODICA IL FASCINO DEL MEDIORIENTE
- Al Teatro Antoniano di Modica Sorda ricordata la figura di Sant’Antonio
- Al varo la raccolta differenziata porta a porta in alcune aree della città
- Al via domenica 3 giugno il 5° memorial “Raffaele Denaro”.
- Al via la celebrazione dei cinquant’anni dalla morte di Salvatore Quasimodo
- Allerta arancione dalla mezzanotte del 1° novembre. Evitare gli spostamenti se non necessari.
- Allerta arancione dalle ore o,oo di domenica 6 dicembre 2020
- Allerta Arancione per le prossime ventiquattro ore. Rischio di temporali anche di notevole entità
- Allerta meteo gialla. Condizioni avverse per le successive 24-30 ore.
- Allerta meteo rossa. Chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado martedi 12 novembre
- Alluvione del 26 settembre del 1902. Una cerimonia rievocativa si terrà domani a 116 anni dall’evento
- Amministrative 2018. I votanti alle ore 12.00 sono stati 9143.
- Amministrative 2018. I votanti alle ore 19.00 sono stati 20.244 .
- Amministrative 2018. I votanti alle ore 23.00 sono stati 29.511 .
- Amministrative 2018. Lunedì 11 giugno chiuso il protocollo di Palazzo San Domenico
- Amministrative 2018. Definitivi Sindaco e Liste
- Amministrative 2018. Preferenze candidati
- Amministrative 2018. Sono 1575 le istanze per l’ufficio di scrutinatore.
- Amministrative 2018. Sono 47108 gli aventi diritto al voto
- Amministrative 2018. Sono quattro i candidati sindaci.
- Amministrative del 10 giugno 2018 .Elezioni del sindaco e del consiglio comunale.
- Ammissione al cantiere sociale di Coop_Up. Il bando sarà illustrato lunedì 15 maggio
- Analisi, traguardi e prospettive in Choco Modica 2018. Bilancio presentato alla stampa
- Anche in Via Fiumara consentito l’uso dell’acqua potabile. La situazione si è normalizzata dopo i controlli.
- Ancora un evento per “Perle di Accoglienza”. Un tappeto lungo un chilometro nel centro storico.
- #Andrà tutto bene. L’ Halleluja della Polizia Locale
- Anfiteatro “Lorenzo La Monica” a San Giuseppe ‘U Timpuni felice luogo per le tragedie greche.
- Anticipazione della seduta del CC del 26.06.19 al 25.06.2019
- Aperte le iscrizioni ai corsi estivi di tennis a Marina di Modica. Nutrita la partecipazione negli anni passati.
- Apertura degli uffici del terzo settore. Si rimodulano gli orari anche per consentire di recuperare il pregresso
- Apertura sportello di segretariato sociale dell’ U.I.C.I. al centro diurno anziani della Sorda Quattro giovani del servizio civile garantiranno l’assistenza compreso il trasporto ai non vedenti
- Approvata a maggioranza la razionalizzazione delle partecipate.
- Approvata a maggioranza l’adesione alla rimodulazione del Piano di riequilibrio
- Approvati a maggioranza i verbali della seduta precedente. Quattro interrogazioni in question time.
- Approvati a maggioranza la salvaguardia degli equilibri e l’assestamento generale del bilancio
- Approvati a maggioranza tutti i punti all’ordine del giorno.
- Approvati diciotto debiti fuori bilancio posti all’ordine del giorno.
- Approvati tre punti. La mozione della piattaforma degli insegnanti siciliani, il regolamento della contabilità armonizzata e un debito fuori bilancio.
- Approvati ventuno debiti fuori bilancio a maggioranza.
- APPROVATO A MAGGIORANZA IL DUP E IL BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2019/2021
- Approvato all’unanimità il Piano comunale di Protezione civile. Slitta la mozione sull’uso dei locali dell’ex Tribunale
- Approvato il D.U.P. e il bilancio di previsione 2018/2020
- Approvato il Piano Triennale delle OO.PP. , il regolamento IMU e i punti sull’IMU e IRPEF.
- Approvato a maggioranza il piano di riequilibrio finanziario pluriennale
- Arazzi e tappeti simbolo di accoglienza sono il progetto dell’albanese Jonida Xherri
- Assistenza agli alunni diversamente abili. Possibile il servizio a domicilio
- Associazioni onlus e club service a sostegno delle famiglie bisognose in occasione della Pasqua.
- Attesa in città per la visita privata del principe Alberto di Monaco
- Attivata la mobilità volontaria esterna per un posto di Funzionario / Istruttore direttivo contabile
- Attività commerciali consentite. La chiusura è posposta alle ore 19.00. Ordinanza del sindaco
- Attività raccolta differenziata e percorsi formativi. Conferenza stampa.
- Attività stazione appaltante Comune anno 2017.
- Atto di indirizzo per il contrasto e il contenimento sul territorio comunale del diffondersi del virus COVID – 19
- AVIS Modica vi invita al Concerto della Civica Filarmonica di Modica – Martedi 27 giugno ore 21 Scalinata di San Pietro
- Avviare l’iter per un sollecito rilascio delle pratiche urbanistiche. Sospeso il ricevimento del pubblico.
- Avviato oggi il servizio civile per sei giovani sul tema “Il mio Museo…il nostro Museo!”
- Balneabile il mare di Marina di Modica e Maganuco.
- Barca di Cioccolato V / Santo di Modica per il corso Umberto di Modica venerdì 28 settembre
- Benefici economici per soggetti affetti da disabilità gravissima. L’istanza scade il 1° dicembre 2018.
- Biblioteca comunale. I nuovi orari di apertura al pubblico
- Biblioteca “Salvatore Quasimodo” Chiusa oggi e domani. Verifiche statiche al palazzo
- Bilancio 2017 di Modica stazione appaltante.
- Bonus bebè. Pubblicato l’avviso per l’anno 2017
- Breve attività del consiglio comunale
- Breve dibattito sulle dichiarazioni programmatiche. Seduta sospesa e poi sciolta.
- BREVE QUESTION TIME E LA SOLITA SURROGA NELLE TRE COMMISSIONI.
- Breve question time. Ritirati il regolamento sulla Democrazia Partecipata e la mozione della diretta streaming.
- Breve question time. Solita surroga in quarta commissione. Puntuali le dimissioni della consigliera Castello
- Buoni libro 2017/2018. In pagamento da lunedì 2 novembre
- Buoni mensa scolastica. Quelli del precedente gestore vanno consegnati entro venerdì 29 gennaio
- Buoni pasto scuole e ticket trasporto alunni. Potranno essere utilizzati e scomputati nel prossimo anno scolastico
- C.C. aperto – giornata internazionale persone con disabilità – CONVOCAZIONE del 12.12.19 ore 17.00
- C.C. del 10.10.2019 rinvio al 16.10.2019 ore 19.00
- C.C. del 12.06.2019 ore 19.00 NUOVA CONVOCAZIONE
- C.C. del 14.09.2020 RINVIO al 22.09.2020 ore 19.00
- C.C. del 21.07.2020 RINVIO AL 23.07.2020
- C.C. modalità da remoto- convocazione sessione urgente del 30.12.2020 ore 19.00
- C.C. ordinario – convocazione del 21.07.2020
- C.C. ordinario- convocazione del 25.06.2020 ore 19.00
- C.C. ordinario convocazione del 29.1.2019
- C.C. ordinario da remoto del 04.11.2020 RINVIO a giovedì 12.11.2020 ore 19.00
- C.C. ordinario da remoto dell’ 11.02.2021 AGGIUNZIONE ARGOMENTO
- C.C. ordinario in modalità da remoto – video riunione su piattaforma online – CONVOCAZIONE del 05.11.2020 ore 19.00
- C.C. ORDINARIO – SEDUTA DEL 13.01.2020 ORE 19.00 – CONVOCAZIONE
- C.C. ordinario- seduta del 25.06.2020 ore 19.00 AGGIUNZIONE ARGOMENTO
- C.C. seduta del 18.11.2019 – RINVIATO A GIOVEDI’ 21.11.2019 ORE 19.00
- C.C. – sessione ordinaria – CONVOCAZIONE del 05.02.2020 ore 19.00
- C.C. – sessione ordinaria- Convocazione del 10.12.19 ore 19.00
- C.C. – sessione ordinaria – convocazione del 19.02.2020 ore 19.00
- C.C.- sessione ordinaria- CONVOCAZIONE del 19.06.2019 ore 19.00
- C.C.- sessione ordinaria- Convocazione del 26.06.2019
- C.C. – sessione ordinaria – convocazione del 29.01.2020 ore 19.00
- C.C. sessione ordinaria- modalità da remoto su piattaforma online – convocazione del 17.12.2020 ore 19.00
- C.C. – sessione ordinaria, modalità in remoto- CONVOCAZIONE del 20.05.2020 ore 19.00
- C.C. – sessione urgente – convocazione del 06.10.2020 ore 19.00
- C.C. – sessione urgente- convocazione del 18.11.2019
- C.C. SESSIONE URGENTE – CONVOCAZIONE DEL 20.07.2020 ORE 19.00
- C.C. sessione urgente del 06.10.2020 ore 19.00 AGGIUNZIONE ARGOMENTO
- Calendario campagna di disinfestazione del territorio Comunale
- Calendario campagna di disinfestazione del territorio Comunale
- Calendario campagna di disinfestazione del territorio Comunale, Zone e giorni degli interventi ricompresi dal 01.07.2019 al 05.07.2019, “prima tornata”.
- Calendario disinfestazione del territorio comunale
- Calendario zone interventi di disinfestazione straordinari del territorio Comunale del 20 e del 21 luglio 2018
- Cantieri di Servizio. Duecentoottantuno le istanze presentate
- “Capitale italiana della Cultura 2021”. Si è insediato stamani il comitato tecnico
- Carmela Minioto eletta presidente del Consiglio Comunale. E’ la prima volta di una donna.
- CC APERTO CONVOCAZIONE DEL 27.11.2019 ORE 18.00
- CC aperto giornata internazionale disabilità- CONVOCAZIONE
- CC del 24.07.19 RINVIO al 30.07.2019 ore 19.00
- CC ordinario da remoto dell’ 11.02.2021- RINVIO A LUNEDI’ 15.02.2021 ORE 19
- CC seduta ordinaria- convocazione del 24.07.2019 ore 19.00
- CCR di c.da Michelica sospeso ad Agosto. Funziona invece nel territorio cittadino, frazioni comprese
- Celebrata a Modica la ricorrenza del 4 novembre, giorno dell’unità nazionale e delle Forze Armate.
- Celebrato a Modica il 326° anniversario del terremoto che sconvolse il Val di Noto.
- Celebrazione dei quarant’anni dalla scomparsa di Raffaele Poidomani presentate alla stampa
- Celebrazione del 4 novembre. Sobria cerimonia al Monumento ai Caduti.
- Centodiciassette anni fa l’alluvione che mise in ginocchio Modica provocando morti e tragedie
- Cerimonia di intitolazione al Carabiniere Rosario Cerruto, deceduto per mano assassina.
- “Certamen Motycense al via”. Alunni di sette regioni a Modica in competizione su Ambiente e Animali
- Certamen Mutycense. Conferenza stampa.
- “Chiedimi, non mi rifiuto”. Conferenza stampa.
- “Chiedimi, non mi rifiuto”. Domani open day con la compostiera di comunità ai “Principi Grimaldi”.
- Chiuso dal 5 al 26 agosto l’asilo nido di Via Muzio Scevola
- Chiuso il cimitero monumentale e solo per oggi le scuole di ogni ordine e grado
- Chiusura alle 18.00 delle attività commerciali. Eccezione per le farmacie e la ristorazione con consegna a domicilio
- Chiusura delle scuole di ogni ordine e grado venerdì 7 dicembre p.v.
- Chiusura di tutte le scuole del territorio comunale dal 4 al 5 marzo.
- Chiusura supermercati domenica 15 e domenica 22 marzo. La Prefettura ha chiesto la revoca dell’ordinanza del sindaco
- ChocoModica 2017.
- Cinquantenario della morte di Salvatore Quasimodo in conferenza stampa
- Cinquantesimo della morte di Salvatore Quasimodo. Conferenza stampa.
- Cinque musei e quattro luoghi della memoria da visitare nell’ambito della Festa dei Musei 2017.
- Cinquecento compostiere saranno consegnate a chi ne ha fatto richiesta.
- Cioccolato di Modica. Grande vetrina internazionale in occasione del G7 di Taormina
- Circolare informativa visita principe Alberto di Monaco a Modica
- Collezioni storiche al Palacultura. Lavorare per attivare un laboratorio della memoria
- Commemorazione dei Defunti. Chiuse le scuole di ogni ordine e grado
- Commemorazione dei defunti. Chiuse le scuole di ogni ordine e grado in città
- Commemorazione dei defunti e festa del 4 novembre
- Commemorazione dei defunti. Il 2 novembre cerimonia al Cimitero. Domenica 3 ottobre al cimitero monumentale di Modica Alta.
- Con la posa in opera delle “Pietre d’inciampo” si sono conclude le iniziative per il “Giorno della Memoria”.
- Con Orazio Galfo scompare una figura politica legatissima ai destini della città
- Concerto della pianista Doroteja Ciric, vincitrice del premio “Lydia Jemmolo Giardina”.
- Conclusa la prima fase della concertazione territoriale del Piano di zona del Distretto Socio Sanitario di Modica.
- Condizioni meteo avverse. Dichiarata allerta arancione dalla mezzanotte di oggi
- Condizioni Meteo. Continuano gli interventi nel territorio comunale per il ripristino dei luoghi.
- Condizioni meteo. Dalle prime ore del mattino controllo e verifica nelle aree critiche
- Condizioni meteo di particolare intensità. Si diffida dal frequentare scantinati e zone a rischio.
- Condizioni meteo. Previsto nella notte un abbassamento delle temperature. Prudenza negli spostamenti nella parte alta della città
- Condizioni meteo. Richiesti lo stato di emergenza e la dichiarazione dell’esistenza di eccezionale calamità.
- Conferenza stampa. Bilancio Choco Modica 2018. Analisi e prospettive.-
- Conferenza stampa di fine anno
- Conferenza stampa di fine anno.
- Conferenza stampa di fine anno. Annullata
- Conferenza stampa di fine anno. Rinvio. –
- Conferenza stampa. Festa dei Musei
- Conferenza stampa di fine anno del sindaco e dell’amministrazione comunale
- Conferenza stampa. Linee guida di Protezione Civile in caso di calamità-
- Conferenza stampa. Presentazione app sui monumenti della città .-
- Conferenza stampa. Progetto RIBES-prevenzione povertà educativa . –
- Conferenza stampa. Pubblicazione G.U. Unione europea dell’ IGP Cioccolato di Modica.
- Consegna compostiere. Da mercoledì 3 giugno ogni martedì e giovedì
- Consegna presidi medici ai pazienti fragili. Intesa Comune e ASP 7 di Ragusa
- Consiglio aperto sulla raccolta differenziata.
- Consiglio aperto sulle problematiche delle azioni BapR. Azionisti e vertici bancari discutono sulle soluzioni
- Consiglio comunale. Adottato a maggioranza il bilancio consolidato 2018.
- Consiglio Comunale.Ampio dibattito sull’anticipazione di liquidità di 44 milioni di euro.
- Consiglio Comunale. Approvato a maggioranza il rendiconto di gestione finanziario per l’anno 2018
- Consiglio comunale. Breve question time
- Consiglio Comunale del 10 settembre.Surrogati i commissari di minoranza di tre commissioni consiliari dimissionati.
- Consiglio comunale del 12 giugno 2017
- Consiglio comunale del 13 gennaio 2020
- Consiglio comunale del 13 settembre 2017
- Consiglio comunale del 16 ottobre 2017
- Consiglio comunale del 17 gennaio 2019
- Consiglio comunale del 27 settembre 2017
- Consiglio comunale del 30 marzo 2017
- Consiglio comunale del 31 luglio.Due mozioni approvate a maggioranza e una bocciata.
- Consiglio comunale del 31 marzo 2017
- Consiglio comunale del 9 maggio 2017
- Consiglio comunale. Lunga question time. Quarta commissione ancora surroga impossibile.
- Consiglio Comunale ordinario- Convocazione seduta per giovedì 11.03.2021 ore 19.00
- Consiglio Comunale ordinario da remoto del 15.02.2021 ore 19.00- AGGIUNZIONE ARGOMENTO
- Consiglio Comunale ordinario, in presenza, – Convocazione del 09.03.2021 ore 19.00
- Consiglio Comunale ordinario- modalità da remoto – convocazione del 28.01.2021 ore 19.00
- Consiglio Comunale ordinario – modalità da remoto- seduta del 28.01.2021 ore 19.00 AGGIUNZIONE ARGOMENTO
- Consiglio Comunale Ordinario – modalità da remoto su piattaforma online – Convocazione per giovedì 11.02.2021 ore 19.00
- Consiglio comunale: quattro interrogazioni in question time
- Consiglio comunale.Question time. Approvati a maggioranza tre argomenti di natura urbanistica.
- Consiglio Comunale.Question time e l’ennesima surroga nelle tre commissioni.
- Consiglio comunale da reintegrare nella sua pienezza. Seduta sciolta
- Consiglio comunale.Reintegrate le commissioni consiliari permanenti. Lungo dibattito sulla differenziata.
- Consiglio Comunale- seduta del 29.10.2019 aggiornata al 31.10.2019 – aggiunzione argomento
- Consiglio Comunale.Seduta interrotta nella fase della questione time.
- Consiglio Comunale – sessione ordinaria- convocazione del 6.11.2019
- Consiglio Comunale – sessione ordinaria- convocazione del 28.09.2020 ore 19.00
- Consiglio Comunale- sessione urgente ed in modalità remoto – CONVOCAZIONE DEL 07.05.2020
- Contrasto al COVID – 19-. Sanificazione dei locali comunali.
- Contrasto al diffondersi del COVID – 19. Confermate le disposizioni assunte l’8 marzo scorso.
- Il convegno sulle alluvioni a Modica ha destato molto interesse Sarà ripreso giovedì 6 aprile per un maggiore approfondimento di documentazione e dati
- Convenzione servizio gestione raccolta differenziata con S.R.R.
- Conversazione su “ Le tracce del primo Cristianesimo a Modica” su Facebook e Instagram
- CONVOCAZIONE C.C. DEL 29.07.2020 ORE 19.00
- Convocazione C.C. ordinario Martedì 18.12.2018 ore 19.00
- CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE – SEDUTA URGENTE DEL 18.02.2021 ORE 19.00
- Corona d’alloro deposta dal sindaco alla lapide che ricorda l’alluvione del 1902.
- Corsa nazionale campestre delle associazioni delle polizie locali d’Italia. In gara il modicano Enzo Di Raimondo
- Corsi di tennis estivi per bambini. Conclusi con un incontro finale al campetto di Marina di Modica.
- Corsi di tennis gratuito a Marina di Modica. Domani lo start up
- Corso di Coreutico al Liceo Musicale di Modica. Conferenza stampa.
- Corso pratico di Bridge organizzato a Modica. Inizia mercoledì 21 novembre
- COVID – 19. Operative sino alla conclusione dell’emergenza tutte le ordinanze in scadenza il 3 aprile scorso.
- Da domani disservizi idrici in alcune zone di Modica Alta e Corso Umberto. Interessato il quartiere Dente.
- Da lunedì 18 maggio riapre la Biblioteca comunale. Stabilita la procedura per l’accesso
- Da Lunedì disservizi idrici nella parte nord di Modica Alta.
- Da lunedì non sarà più possibile il conferimento del secco nella Cava dei Modicani
- Da Modica a Capo Nord con la Panda del nonno. Luca Giannone presenta il viaggio a Palazzo San Domenico.
- Da oggi e sino al 6 settembre i percorsi turistico culturali guidati. Tutti i sabati e le domeniche.
- Da stanotte dichiarata l’allerta arancione.
- Da stasera dalle 21.00 e sino al 29 aprile le operazioni di sanificazione del territorio.
- Dai resti del passato la celebrazione della “Giornata della Memoria”.
- Dal 17 al 23 agosto sarà attivo a Marina di Modica in piazza Mediterraneo (prima casetta a sinistra del palco) uno sportello della Ditta “IGM Rifiuti Industriali srl” gestore del servizio pubblico della raccolta differenziata del Comune di Modica per la consegna del DIZIONARIO DEI RIFIUTI e della CHIAVE per l’apertura dei cassonetti adibiti alla raccolta differenziata dell’organico-umido, della carta/cartone, della plastica/lattine, del vetro, del secco non riciclabile. Lo SPORTELLO sarà aperto ai cittadini, residenti e non, proprietari di immobili siti nelle frazioni balneari di Marina di Modica e di Maganuco dal 17 al 23 agosto dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 16,30 alle ore 20,30. Il ritiro delle chiavi e del Dizionario è obbligatorio ed indispensabile per poter conferire i propri rifiuti differenziati negli appositi cassonetti che nei prossimi giorni saranno posizionati sul territorio. Si invitano i cittadini a collaborare e a visitare su facebook il sito “Modica Si Differenzia” ove vengono pubblicate tutte le informazioni/notizie relative al nuovo servizio di raccolta differenziata in via di attivazione e che coinvolgerà entro il 31.12.2017 tutta la Città della Contea.
- Dal 6 al 29 agosto sospesi i rientri pomeridiani del personale comunale
- Dal 6 luglio attivata l’isola pedonale tra Piazza Monumento e la Chiesa di San Pietro
- Debito e ratei con il Comune di Scicli. Palazzo San Domenico precisa i termini e le partite aperte per anticipazioni a favore dell’ente confinante.
- Deceduta la signora Daniela Boscarino, presidente dell’ Ecosezione Cava d’Ispica del Movimento Azzurro.
- E’ del 16,77 per cento l’affluenza alle urne alle ore 12 in città
- E’ del 50,64 per cento l’affluenza alle urne alle ore 19 in città
- Delibera della Corte die Conti. I debiti pregressi del Comune incidono sui bilanci futuri da qui a trent’anni. L’amministrazione fa un’analisi sull’ultimo piano di riequilibrio
- Deliberazione n° 70 della Corte dei Conti. Conferenza stampa. –
- Democrazia partecipata. Il sindaco emana un avviso pubblico
- Dibattito sulla delibera della Corte dei Conti sul piano pluriennale Una novità legislativa.
- Dibattito sulla sentenza della Corte dei Conti che rigetta il ricorso dell’ente
- Differimento al 24 settembre dell’apertura delle scuole degli Istituti comprensivi
- Dimissionato il consigliere Salvatore Poidomani. Sarà surrogato giovedì 18 febbraio.
- Disabilità e problematiche legate ai minori trasferimenti per garantire i servizi
- Discarica selvaggia. Grazie alla video sorveglianza individuate trentatré persone che hanno abbandonano rifiuti fuori dai cassonetti.
- Disponibili i buoni pasto per la mensa scolastica.
- Disposizione accesso del pubblico agli uffici comunali.
- Disservizi al quartiere Sorda.
- Disservizi idrici a causa dell’erogazione limitata dal Pozzo “Pozzillesi”.
- Disservizi idrici a Marina di Modica. Domani si torna alla normalità
- Disservizi idrici a Marina di Modica. Domani sospesa l’erogazione
- Disservizi idrici a Marina di Modica previsti per domani
- Disservizi idrici a Marina di Modica venerdì 6 luglio p.v. La situazione tornerà normalizzarsi entro le ventiquattro ore.
- Disservizi idrici a Modica alta e in parte in quella bassa. Guasto alla condotta della sorgente di Cafeo
- Disservizi idrici a Modica Alta e nel quartiere Dente. La situazione si normalizzerà stasera
- Disservizi idrici a Modica Alta per lavori nelle rete di distribuzione
- Disservizi idrici a Modica Alta e in Via Fontana. Guasto al serbatoio “Chirichiddi”
- Disservizi idrici a Treppiedi Sud. Va sostituita una pompa dal Pozzo Barbarossa
- Disservizi idrici alla Sorda.
- Disservizi idrici da questo pomeriggio in alcune vie della città
- Disservizi idrici domani a frigintini dalle ore 8.30 alle 13.00
- Disservizi idrici domani a Marina di Modica
- Disservizi idrici domani a Marina di Modica
- Disservizi idrici domani a Marina di Modica. Guasto alla condotta di Corso Mediterraneo.
- Disservizi idrici domani a Marina di Modica. Intervento nella condotta principale
- Disservizi idrici domani a Marina di Modica. La situazione si normalizzerà il 31 dicembre p.v.
- Disservizi idrici domani a Marina di Modica. La situazione si normalizzerà mercoledì 17 giugno
- Disservizi idrici domani a Marina di Modica. Ma solo per un giorno.
- Disservizi idrici domani a Marina di Modica. Necessario effettuare due riparazioni
- Disservizi idrici domani a Marina di Modica per riparazione alla condotta principale
- Disservizi idrici domani a Modica Alta, Corso Umberto e nel quartiere Dente.
- Disservizi idrici domani a frigintini
- Disservizi idrici domani in Via Fratantonio per un guasto alla conduttura.
- Disservizi idrici domani a Marina di Modica.
- Disservizi idrici da domani a Modica Alta. Lavori al serbatoio di Chirichiddi
- Disservizi idrici da domani a sabato a Marina di Modica
- Disservizi idrici giovedì 3 ottobre a Modica Alta, zona Corso Umberto e al Dente.
- Disservizi idrici giovedì a frigintini. La situazione di normalizzerà in serata
- Disservizi idrici in alcune zone della città alimentate dalla sorgente di Cafeo
- Disservizi idrici in città da questo pomeriggio a da domani
- Disservizi idrici lunedì 18 gennaio a Marina di Modica. Guasti in Via Verrazzano e Doria
- Disservizi idrici lunedì 30 novembre nella parte alta del quartiere Dente
- Disservizi idrici lunedì 4 febbraio a Marina di Modica a causa di una forte perdita d’acqua.
- Disservizi idrici a Marina di Modica.
- DISSERVIZI IDRICI DA LUNEDI’ 3 A MARTEDI’ 4 APRILE IN ALCUNE ZONE DELLA CITTÀ ALIMENTATE DALLA SORGENTE CAFEO.
- Disservizi idrici nel quartiere Sorda.
- Disservizi idrici nella Via Modica Giarratana e Gianforma domani e mercoledì 9 febbraio
- Disservizi idrici nell’area San Luca e sulla Modica Scicli . Va riparato un guasto alla pompa del Pozzo Cappuzzello.
- Disservizi idrici nell’area servita dalla sorgente “Sacro Cuore” mercoledì 26 e giovedì 27 settembre.
- Disservizi idrici nelle zone servite dalla sorgente Cafeo.
- Disservizi idrici oggi a Marina di Modica. Lavori alla condotta di adduzione
- Disservizi idrici oggi e domani a Marina di Modica. Guasto nella condotta primaria
- Disservizi idrici oggi e domani a Marina di Modica. Venerdì 12 giugno l’erogazione dovrebbe normalizzarsi
- Disservizi idrici oggi e domani a Modica Alta e al quartiere Dente
- Disservizi idrici per la manutenzione della cabina elettrica della sorgente Cafeo
- Disservizi idrici sabato 27 febbraio a Modica Alta, Corso Umberto e nel quartiere Dente.
- Disservizi idrici sabato 8 e domenica 9 aprile nelle aree servite dalla sorgente di Cafeo
- Disservizi idrici sino a Domenica 21 ottobre a Modica Alta, Corso Umberto e nel quartiere Dente.
- Disservizi idrici sino a venerdì 26 ottobre a Modica Alta e Modica Bassa.
- Disservizi idrici stamani a Marina di Modica. Guasto ad una condotta di collegamento.
- Disservizi idrici sulla Modica – Sorda. Da sostituire la pompa della sorgente “Pozzillesi”
- Disservizi idrici venerdì 11 dicembre nelle zone alimentate dalla sorgente di Cafeo
- Disservizi idrici venerdì 24 gennaio a frigintini.
- Disservizi idrici in Via Loreto lunedì 8 gennaio dalle ore 12.00
- Disservizio idrico solo domani a Modica Alta e in Corso Umberto.
- Dissesto del Comune. Il consiglio non entra nel merito del ricorso.
- Distretto socio sanitario n° 45. Avviata la prima conferenza di servizio
- Distribuzione Mastelli. Sarà attivo un centro IGM all’AZASI da lunedì 31 agosto
- Distribuzione tesserini venatori stagione 2018/2019. Da domani il rilascio
- Divieto ad uso potabile di acqua in diverse zone della città.
- Divieto ad uso potabile dell’acqua della rete idrica che fornisce l’area Modica- San Giuliano
- Divieto all’uso di acqua potabile, se non previa ebollizione, a Modica Bassa, Alta e al quartiere Dente.
- Divieto di accensione e lancio fuochi d’artificio, sparo di petardi e scoppio mortaretti
- Divieto di consumo e vendita per asporto di qualsiasi bevanda contenuta in bottiglie e bicchieri di vetro o in lattine
- Divieto sino al 15 settembre di ogni anno di effettuare interventi di spandimento sui terreni agricoli di effluenti zootecnici
- Divieto di transito e di sosta nella viabilità dell’area del Castello dei Conti
- Divieto uso a scopo potabile in ampie zone Sacro Cuore e Modica Alta.
- Dolore e tristezza per la scomparsa dell’attore e regista Giorgio Sparacino
- Domani, 23 dicembre, le scuole di ogni ordine e grado resteranno chiuse.
- Domani a Modica si celebra la Giornata dei diritti all’Infanzia
- Domani cerimonia commemorativa della vittime di mafia
- Domani disservizi idrici a Treppiedi Sud
- Domani inizia la campagna di derattizzazione e deblattizzazione sulla scorta delle segnalazioni dei cittadini.
- Domani ma sino alle 12 disservizi idrici a Marina di Modica
- Domani saranno consegnati i lavori di ampliamento dell’Istituto “Raffaele Poidomani”
- Domani si insedia il Consiglio di Biblioteca. Riunione a Palazzo San Domenico
- Domani sorteggio per l’assegnazione di alloggi di edilizia pubblica
- Domenica 29 luglio alla stazione di Modica arriva “Il treno storico del Gusto” promosso da Slow Food
- Donata ieri al Museo Civico di Modica una scultura in legno del maestro Nicolosi.
- Dopo la question time approvati cinque punti tra cui l’immancabile rinnovo delle commissioni.
- Dopo le disposizioni governative. Riparte l’attività di atletica al “Pietro Scollo”.
- Due classi dell’istituto comprensivo “Carlo Amore” ospiti a Palazzo San Domenico
- “Ebrei in Sicilia. Una storia Antica”. Domani conferenza on line su Facebook.
- “Ebrei in Sicilia: una storia antica” Nuova conferenza on line dal Museo Civico di Modica.
- Eccidio di Passo Gatta. Domani commemorazione a 97 anni della Strage
- Eccidio di Passo Gatta. Il 99° anniversario celebrato dall’amministrazione comunale e da CGIL,CISL,UIL.
- Eccidio di Passo Gatta a 96 anni dalla strage.
- Eccidio di Passo Gatta. Ancora vivo il ricordo a 96 anni dalla strage
- Eco Natale e Concorso RAEE. Pioggia di premi per le scuole della città
- “Eco Natale”. Il concorso per le scuole dell’obbligo della città assegna sei premi e quattro ex aequo.
- Ecologia:Il cantiere partecipato “Zolletta” e “ConsumelessMed: due protocolli d’intesa
- Elezioni parlamento europeo. Estratti i 206 scrutinatori
- Elezioni per il rinnovo del parlamento europeo 2019.
- Elezioni per il rinnovo del parlamento europeo del 26 maggio 2019.
- Elezioni politiche del 4 marzo
- Elezioni Politiche del 4 marzo. Rinnovo delle tessere elettorali. Giorni e orari per il rilascio.
- Elezioni regionali. Alle ore 12.00 nelle cinquantuno sezioni della città i votanti sono stati 5803
- Elezioni regionali. Alle ore 19.00 nelle cinquantuno sezioni della città i votanti sono stati 19.233
- Elezioni regionali. Alle ore 22.00 nelle cinquantuno sezioni della città i votanti sono stati 24.876
- Elezioni regionali. Lunedì 6 novembre il servizio protocollo funzionerà nelle sedi di Piazza Campailla e al Palazzo Azasi.
- Elezioni regionali 2017.Scrutinio definitivo 51 sezioni su 51
- Elezioni per il rinnovo del parlamento italiano. Alla Camera hanno votato 29377 elettori. Percentuale pari al 68,30%.
- Elezione Sindaco. Dati Definitivi
- “Elogio alla trasformazione”. Il Carnevale 2019 una rivisitazione dell’”Antico Carnevale della Contea”
- Emergenza Coronavirus. Il sindaco adotta misure di contenimento per prevenirne la diffusione.
- Emergenza Coronavirus. Rapporti con l’utenza. Entrate e fiscalità locali possibili attraverso invio documentazione per e-mail
- Emergenza Covid – 19. Approvata la ratifica di due atti come variazioni di bilancio in entrata e uscita per trasferimenti regionali e nazionali.
- Emergenza COVID – 19. In moto l’attività del COC
- Emergenza COVID – 19. Vietata la vendita generi alimentari domenica 15 e 22 marzo.
- Eraclemania”. L’interesse per il museo archeologico si alzerà con due eventi
- ”Ercolemania” con Valerio Massimo Manfredi. Conferenza stampa
- Erogazione idrica dal serbatoio Sacro Cuore. Revocato il divieto dell’uso dell’acqua
- Erogazione idrica ridotta per motivi tecnici in Via Tirella e zone limitrofe
- Esercizi commerciali di souvenir e chincaglierie. Aperti domenica e festivi
- Esordio del campionato di promozione. L’augurio dell’assessore allo sport Monisteri alle due squadre di calcio della Città
- Estate modicana 2017. Centosessanta spettacoli da luglio a settembre.
- Estratto il collegio dei revisori dei conti per il triennio 2019/2021.
- Europee 2019. Alle ore 12.00 la percentuale dei votanti è del 9,99 per cento
- Europee 2019. Alle ore 19.00 la percentuale dei votanti è del 29,88 per cento
- Europee 2019. Alle ore 23.00 la percentuale definitiva dei votanti è del 41,25 per cento
- Europee 2019. In pagamento il lavoro di scrutinatori, segretari e presidenti di seggio
- Europee 2019. Sono 45.197 gli elettori di cui 23.539 femmine e 21.658 maschi
- Europee 2019. Definiti voti di lista Cinquantuno sezioni su cinquantuno
- Europee 2019. Voti di preferenza definitivi cinquantuno sezione su cinquantuno
- Fabrizio Boncoraglio medaglia di bronzo alle Olimpiadi nazionali di Matematica ricevuto dal sindaco.
- Famiglia, scuola, istituzioni in difesa dei diritti della bambina. Convegno a Palazzo San Domenico.
- Festa dei Musei 2017. Sabato 20 maggio la città si stringe attorno al suo patrimonio artistico e architettonico.
- Festa dei Musei 2019 presentata alla stampa
- Festa del 4 novembre. Cerimonia ristretta
- Festa della Repubblica. Il Castello dei Conti da domani illuminato dal tricolore
- Festa di addio all’estate del Comitato “Noi insieme Sacro Cuore. Presenti il vice Sindaco e l’assessore alla Cultura Monisteri
- Firma del protocollo d’intesa tra il Comune e l’Associazione “Treno della Memoria”
- Firmata la convenzione per il finanziamento del progetto “Treno della Memoria”
- Fitto programma de “Il Maggio dei Libri 2019”. Si terrà alla Biblioteca comunale
- Fondi PAESC. Ammissibile la proposta avanzata dal Comune di Modica
- Forte mareggiata sulla costa ragusana
- Franco Libero Belgiorno. Intellettuale a tutto tondo spiegato al Palacultura
- Franco Libero Belgiorno oltre il museo. Conferenza stampa.
- Gestione differenziata e dintorni. Domani il Comune incontra la CNA
- Giorgio Belluardo nuovo assessore. Sesto della formazione di giunta
- Giornata contro la violenza alle donne. Adesione dell’Ente al progetto ISTALL-A-ZIONE Zoom.
- Giornata internazionale della Donna 2020 rinviata. Divieto di partecipazione degli studenti a motivo delle misure in difesa della diffusione del corona virus
- Giornata Internazionale della persona con disabilità sarà celebrata a Modica
- Giornata internazionale per il contrasto e la lotta contro la violenza sulle donne
- Giornate FAI di primavera 2018 a Modica.
- Giornate FAI di primavera a Modica. Quattro i siti aperti
- Giorno di Pasquetta. Esercizi commerciali chiusi nell’asse viario ex ss 115
- Giura la neo consigliera Ludovica Puglisi. Nominati il terzo componente della presidenza e la commissione elettorale
- Gli studenti delle medie dell’Istituto Santa Marta a lezione di Protezione Civile
- Guasto ad una condotta idrica
- Guasto alla cabina Enel a causa delle intemperie di ieri
- Guasto alla condotta principale della sorgente di Cafeo
- Guasto alla pompa della sorgente idrica di Cafeo.
- Guasto all’impianto telefonico a Palazzo San Domenico. Si sta operando al ripristino della rete
- I Castelli della Contea di Modica alla XXI Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
- I centri sociali anticipano di una settimana il rito della Via Crucis oggi al Sacro Cuore
- I corsi di tennis per bambini a Marina di Modica. Sport e socializzazione i percorsi di crescita.
- I Grimaldi a Modica. Domani sarà inaugurata la mostra nella sede della prima casa
- I mercati contadini da oggi e ogni giovedì ubicati in Via Attilio Regolo
- I misteri degli Incunaboli in un viaggio negli anni del Medioevo.
- I negozi di ottica potranno operare dal lunedì al sabato dalle 8 alle 18
- I sessant’anni dal Nobel per la Letteratura a Salvatore Quasimodo
- I valori della democrazia e delle tolleranza sovrastino l’Eccidio di Passo Gatta
- “Identità Perdute”. Mostra d’arte contemporanea al Castello dei Conti
- Il 1° Festival Internazionale del Cinema Archeologico di Modica prenderà il via da Mercoledì 17 a Domenica 19 luglio
- Il bilancio di un anno. Politica e amministrazione nella sintesi del 2018
- Il Carnevale dei centri sociali al Polivalente di frigintini tra tradizione, musica e racconti.
- IL centro comunale di raccolta domani non sarà operativo.
- Il cimitero rimane chiuso. Consentita solo la tumulazione dei defunti
- Il Cioccolato di Modica e l’IGP a “Buon Giorno Sicilia” su RAI 3 Sicilia.
- Il Comune aderisce alla Giornata nazionale degli Alberi.
- Il Comune, CGIL,CISL,UIL, domenica 2 giugno rievocheranno l’eccidio di Passo Gatta
- Il cordoglio del sindaco per la scomparsa di Calogero Rizzuto ex soprintendente di Ragusa
- Il cordoglio del sindaco per la scomparsa di Piero Vernuccio
- Il digitale che trasforma la Pubblica Amministrazione
- Il Giorno della Memoria nella poesia “Auschwitz” di Salvatore Quasimodo.
- Il giro d’Italia targato Conad fa tappa a Modica. Il Comune partner dell’evento
- Il Grande Jazz e solidarietà lunedì 19 agosto all’Anfiteatro San Giuseppe U’ Timpuni
- Il Museo Civico apre le sue porte ai visitatori. È la ripartenza di un percorso culturale di grande valore.
- Il neo comandante provinciale dei Carabinieri colonnello Gabriele Gainelli in visita a Palazzo San Domenico
- “Il Paradiso degli Iblei”. La Guida di Repubblica sarà in edicola per narrare il territorio
- “Il Paradiso degli Iblei”. La nuova Guida di Repubblica in progetto per il Sud Est
- “IL PARADISO DEGLI IBLEI”: sabato 17 agosto in edicola la Guida di Repubblica
- Il Piano di comunale di Protezione Civile spiegato agli studenti. Parte la campagna di informazione
- Il presidente della RAI Marcello Foa a Modica per il premio “Maria Scivoletto”
- Il prof. Giovanni Di Stefano a Roma 2 a parlare delle necropoli romane di Modica
- Il sindaco disciplina le modalità d’ingresso al cimitero. Il 2 novembre non si svolgerà la Santa Messa.
- Il Sindaco e la città. “Soddisfazione per la liberazione dei pescatori mazaresi in Libia
- Il Sindaco incontra il Comandante del Raggruppamento “Sicilia Orientale”
- Il suo nome è Maris e viene dal mare. Sabato 18 luglio a Santa Maria del Gesù
- Il TAR respinge l’istanza cautelare del Comune per le indagini geo fisiche per la ricerca di idrocarburi nel territorio
- Il Veneto e il Polesine nelle opere di Zago e Avezzù. Inaugurata la mostra al Convento del Carmine.
- Impianto di biogas a Zimmardo. La vicenda sul tavolo del soprintendente di Ragusa. Saranno presenti le parti.
- IMU sui terreni agricoli. Necessario presentare le istanze per beneficiare delle esenzioni di legge.
- In un’area di C.da Ciarciolo a Marina di Modica. Aria ammorbata per un fertilizzante. Famiglie lasciano le abitazioni.
- Inaugurata la nuova Biblioteca intitolata al nobel Salvatore Quasimodo preceduta da un flash mob di ragazzi.
- Inaugurata stamani la FAM-MAC nel Foro Boario della Città.
- inaugurazione dell’ ISOLA DEI DONATORI AVIS, Domenica 1 ottobre alle ore 17,00 presso rotatoria Via R. Partigiana – Via A. Moro – MODICA
- Inaugurazione nuova biblioteca comunale
- Incidenti stradali. Aumentati nel 2017. Diminuiscono le vittime
- “Incontr’arti al Castello”, settanta opere al Castello dei Conti di Modica.
- “Incunaboli a Ragusa”. Il fascino del testo antico svelato in un convegno.
- “Infanzia e vita di Gesù”. La mostra di Silvio Zampieri chiude domenica 20 gennaio al palacultura
- Infanzia e vita di Gesù nei telèri ad olio di Silvio Zampieri.
- Iniziata stamani la campagna di disinfestazione del territorio comunale.
- Iniziativa per la settimana europea di riduzione dei rifiuti. Il tema lo smaltimento dei pericolosi in agricoltura
- Iniziative in occasione della commemorazione dei defunti e della giornata delle Forze armate
- Intensa e partecipata visita del principe Alberto di Monaco a Modica. La città si è stretta attorno al sovrano.
- Interessante il dato delle presenze al Museo Civico. Raddoppiato in un anno.
- Interesse e attenzione per i tesori di Modica a TourismA 2020
- Interruzioni idriche da Piazza Santa Teresa a Modica Bassa.
- Iscrizioni all’asilo nido comunale. Tante le istanze per i posti disponibili.
- Istanze per il tesserino di circolazione servizi AST. La domanda scade il 25 novembre prossimo
- Istanze per la concessione di contributi per gli eventi eccezionali di ottobre e Novembre 2018.
- L’8 marzo a Modica. Presenza e ruolo nella società di oggi della donna al centro del dibattito di convegni e riflessioni
- La 1^ Randonée in bici da corsa d’epoca “La Contea” a Modica
- “La Befana della Polizia Locale”. Un corsa di solidarietà verso cinquanta famiglie bisognose.
- La Biblioteca comunale veicola cultura malgrado il corona virus. Bibliomedia è lo strumento multimediale
- La biblioteca “Salvatore Quasimodo” acquisisce 546 libri.
- La consegna di presidi per neonati si potrà fare a domicilio.
- La consigliera Castello surrogata e si dimette in quarta commissione. Discussione sulle trivellazioni.
- La delegazione comunale di frigintini chiusa il 4 e il 5 marzo prossimi
- La Festa dei musei. Conferenza stampa. –
- La Festa dei musei. Conferenza stampa
- La Festa dei Musei. Rinvio Conferenza stampa.-
- La Giornata della Memoria. A Modica sarà celebrata il 26 giugno
- La Giornata internazionale della persona con disabilità in consiglio comunale aperto
- La Giunta adotta il nuovo organigramma. Sono undici i settori con gli uffici e i servizi.
- La Giunta approva la delibera della selezione pubblica dei “Cantieri di servizio”
- La morte di Alberto Sironi il regista del Commissario Montalbano
- La morte per COVID -19 della signora che da Pavia è arrivata a Modica
- “La Notte dei Musei”. A Modica programma ricco di iniziative
- La “Notte dei Musei”. Modica unico ente a celebrarla
- Dopo la question time il dibattito sulla relazione del sindaco. Abbate è assente e la maggioranza lascia l’aula
- La sala “Grana Scolari” della Biblioteca comunale come sede di laurea in video collegamento con l’Università
- La sanificazione delle aree private può essere fatta in proprio.
- La scomparsa dell’avv. Carmelo Scarso. Le condoglianze di Sindaco e Giunta
- La scomparsa di Enrico Denaro. Le condoglianze del sindaco Abbate
- La scomparsa di Ettore Rizzone ci rattrista. Un esempio di sindacalista vecchio stampo
- La scomparsa di Giovanni Blandino artista di grande talento. Il cordoglio della città
- La scomparsa di Piero Guccione. La Giunta proclama il pubblico cordoglio
- La scomparsa di Piero Guccione. Legato a Modica nella sua espressione d’arte inarrivabile
- La scuola “Prima infanzia” di c.da Treppiedi chiusa da venerdì 6 a lunedì 9 ottobre
- La traccia e le testimonianze archeologiche del popolo ebreo nella nostra cultura
- L’Alberghiero di Asiago e Modica in gemellaggio accolti a palazzo San Domenico
- L’alluvione del 26 settembre del 1902. Domani cerimonia rievocativa del 117° anniversario
- “L’amicizia in un arcobaleno”. Veronica Spataro la racconta alla Biblioteca comunale
- “L’amore a prescindere”. Angelo Aliquò al palacultura illustrerà la sua opera
- L’assessore regionale alla Sanità Razza a Palazzo San Domenico accolto dal Sindaco
- Lavori alla sorgente di San Pancrazio. Interruzioni idriche per lunedì 2 luglio p.v.
- Lavori di manutenzione al serbatoio “Faciocco”. Disservizi idrici a Frigintini
- Lavori di manutenzione al viadotto “Caitina”. Da Lunedì sarà smantellata l’impalcatura
- LAVORI DI UTILITÀ COLLETTIVA. IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE SCADE IL 18 MARZO
- Lavori nella condotta principale del “Pozzo Battaglia”
- Le colonie greche in Sicilia. Domani al palacultura presentazione del libro dell’archeologo Massimo Frasca.
- Dopo le comunicazioni in consiglio viene a mancare il numero legale
- Le delibere della Corte dei Conti al centro del lungo dibattito
- Le FAQ più ricorrenti in ordine alla nuove disposizioni del DPCM del 9 marzo 2020
- “Le Pietre dei Giganti” un’opera di Guilaine sarà presentata al Museo Civico.
- Le “Veneri” per celebrare la Giornata Internazionale per i diritti della Donna.
- Leonardo Sciascia a trent’anni dalla morte.
- Leonardo Sciascia a trent’anni dalla morte. Evento in città con Antonio Gnoli e Francesco Merlo.
- L’esposizione dell’Hydria con il “Giudizio di Paride” sarà prolungata sino al giugno del prossimo anno.
- Letture d’estate in città e a Marina di Modica. Due progetti destinati ai bambini e ai ragazzi
- “L’Hydria ” del ” Pittore di Modica” del V secolo. A. C sarà esposta a Modica.
- L’Hydria del “Pittore di Modica” ritorna a casa. Pubblico entusiasta all’evento.
- Liberare i pescatori di Mazara del Vallo trattenuti in Libia.
- L’indifferenziato da oggi sarà confluito nuovamente nella discarica di “Cava dei Modicani”
- L’Istituzione del Coreutico al Liceo musicale presentata alla stampa.
- Lo scrittore Valerio Massimo Manfredi a Modica il 10 giugno per una lectio magistralis
- Lo storico Giovanni Modica Scala avrebbe compiuto cento anni.
- Lorenzo Maria Bottari torna ad esporre a Modica
- L’Ufficio centrale elettorale ha proclamato Ignazio Abbate Sindaco di Modica
- L’umanizzazione della vita di Gesù nei telèri di Silvio Zampieri in mostra al Palacultura
- Lunedì 20 aprile prossimo riaprirà l’ufficio postale di Modica Alta.
- Rinviati a giovedì 8 marzo gli aggiornamenti al firewall di rete del Comune
- A maggioranza approvata l’apposizione del vincolo urbanistico al parcheggio di Marina di Modica di Via del Laghetto.
- Malattie rare del metabolismo. Si apre questo pomeriggio a Modica – Auditorium Floridia- con il patrocinio dell’ente
- Manca il numero legale. La seduta si è sciolta
- Mancata erogazione idrica sino a domenica 7 ottobre a Marina di Modica
- “Mani di questa terra” le foto del regista Giovanni Caccamo in mostra patrocinata dall’Amministrazione
- Manutenzione al cavalcavia “Caitina”. Un’altra settimana di disagio per gli automobilisti.
- Manutenzione straordinaria nelle strade urbane della città
- Maratona consiliare. Otto argomenti discussi e approvati in sei ore di dibattito.
- Marcello Foa, presidente RAI, a Palazzo San Domenico. “Impressionato dalla città”
- Marina di Modica e Maganuco. Dal 2 giugno e fino al 15 settembre 2020 riapertura degli esercizi commerciali, la domenica e i festivi
- Marina di Modica, si aprono il lungomare Buonarroti e Piazza Mediterraneo. Aperte le aree pedonali di Maganuco.
- Mascherine, guanti e fazzoletti dopo l’uso vanno conferiti nell’indifferenziata
- Mercati contadini. Festeggiati gli otto anni di attività.
- Mercato del giovedì al Caitina. Dal 4 giugno aperto a tutti gli operatori aventi diritto
- “M’ILLUMINO DI MENO”. IL COMUNE ADERISCE OGGI ALLA GIORNATA DEL RISPARMIO ENERGETICO
- Misure anti COVID – 19. Avviato il secondo step di sanificazione delle aree urbanizzate del territorio Comunale
- Misure anti Covid – 19. Interdetti al pubblico parchi gioco nel territorio comunale e nella frazione balneare di Marina di Modica e a Maganuco
- Misure anti COVID – 19. Parte l’indifferenziata porta a porta per chi è in quarantena.
- Misure anti COVID – 19. Rivista l’ordinanza sulla chiusura alimentari e farmacie.
- Misure anti Covid – 19. Sono 575 le istanze pervenute per il pagamento dei canoni di affitto.
- Misure Anti Covid. Chiuso al pubblico l’ufficio turistico, il Museo e la Biblioteca comunale
- Misure anticoronavirus. Sanificazione del territorio comunale. Parte da oggi alle 20.00
- Misure contro la diffusione del COVID – 19. Il sindaco invia una nota al Prefetto di Ragusa elencando tutte le misure assunte dall’ente.
- Misure di contrasto al diffondersi del Coronavirus. Chiusi al pubblico Biblioteca comunale e Museo Civico.
- Misure di contrasto alla povertà. Iniziato un corso di formazione per le assistenti del Distretto socio sanitario n° 45.
- Misure e disposizioni anticovid 19 nelle scuole dell’obbligo
- Misure e disposizioni emergenza Covid 19. Direttiva del Sindaco
- Misure e disposizioni raccolta rifiuti in occasione emergenza Covid 19
- Misure per le attività commerciali del territorio. Presa visione delle disposizioni normative dei due DPCM e dell’Ordinanza del Presidente della Regione nel sito dell’ente
- Modalità di gestione dei rifiuti differenziati delle utenze domestiche. Ordinanza del Sindaco Abbate
- Modica a TourismA. Successo e grande interesse per il patrimonio culturale del territorio.
- Modica aderisce all’evento “Alberi per il futuro”. Saranno piantumati trenta alberi di querce
- Modica alla quarta edizione del Tourisma di Firenze.
- Modica candidata a “Capitale della cultura “ per l’anno 2021
- Modica “Capitale della Cultura 2012”. Conferenza stampa
- Modica Capitale della Cultura 2022. Il claim “Orizzonte Mediterraneo”
- Modica “Capitale della Cultura 2022.” Sindaco e Assessore Monisteri
- Modica celebra il 74^ anniversario dalla liberazione dal fascismo
- Modica. Città aperta all’arte. Record di visitatori nei musei ad agosto.
- Modica ha celebrato il 25 aprile. Deposizione di una corona d’alloro al monumento ai Caduti
- Dopo di Noi”. A Modica la prima conferenza di servizio del distretto n° 45
- Modica e la sue eccellenze alla Borsa Mediterranea del turismo archeologico
- Modica piange un grande siciliano. La scomparsa di Francesco Lo Trovato, pioniere della riabilitazione e fondatore dell’AIAS e del CSR
- Modica presente a Firenze alla quarta edizione di Tourisma. Eracle, Barocco e Cioccolato la sintesi perfetta.
- Modica renderà onore a Salvatore Quasimodo a 117 anni dalla nascita.
- “Modica Si Differenzia”. Presentato alla stampa il nuovo servizio
- Modica si fregia della qualifica di “Città che legge”.
- Modica e il suo cioccolato nelle giornate del G7 a Taormina
- “Modica virtual in tour” il nome di un app per conoscere i monumenti della città.
- Modificato il piano triennale delle opere pubbliche con le relative variazioni di bilancio. Presa d’atto dei controlli interni.
- Musei a mezzanotte. Cinque i siti d’arte interessati. L’iniziativa nel Modica Summer Fest 2019.
- Museo Civico. Record di presenze a Giugno. Raddoppiato il numero dei visitatori
- Musica, spettacolo, danza sono l’intrattenimento al “Premio alla Modicanità 2018”
- Negli uffici dell’Ente. Sospesi i rientri pomeridiani dal 7 al 26 agosto
- Nel mito di Eracle i tormenti della vita. Valerio Massimo Manfredi lo narra tra l’epica e la mitologia.
- Nell’ambito del progetto “Mare senza frontiere 2”
- Nell’anniversario della nascita del Nobel Quasimodo.
- Nessun danno ai plessi scolastici. Danneggiate aziende, strade ed edifici comunali.
- Nessuna interruzione di energia elettrica per le festività
- Nomina Sebastiano Tusa nuovo assessore ai Beni Culturali.
- Nominati i cinque assessori. Due le donne e due i nuovi ingressi.
- Non potabile l’acqua dell’acquedotto rurale Santa Rosalia.
- Non può essere smaltita l’indifferenziata. Chiuso l’impianto di Cava dei Modicani
- Nonostante la chiusura per le misure anticovid. Il Museo Civico apre ai social con appuntamenti in streaming
- Normalizzato l’uso dell’acqua a fini potabili per la Via Vittorio Veneto, Corso Umberto e Viale Medaglie D’Oro e zone limitrofe.
- Nove colonnine di rifornimento per veicoli elettrici nel territorio.
- Nubifragio del fine settimana. Prima stima dei danni superiore al milione e mezzo di euro
- Nuove attività culturali al Museo Civico. Incontri con gli autori
- Nuovi dispositivi d’ingresso al Cimitero di Modica. Conferenza stampa
- In occasione di San Sebastiano, patrono della polizia locale
- Oggi giorno di Carnevale postcipato il rientro dei dipendenti. Si recupera il 21 febbraio
- Oggi si celebra la Giornata internazionale della Famiglia. A Modica intensi momenti formativi sul tema del bullismo
- “Olimpia, alle origini dei Giochi” apre stasera il 1° festival internazionale del Cinema Archeologico
- Omaggio a L’Infinito di Giacomo Leopardi a duecento anni dalla stesura
- Omaggio a Salvatore Quasimodo a 119 anni dalla nascita
- Open Day a Malta per il varo di un nuovo catamarano. Sei comuni presenti all’evento con la promozione dei propri territori
- Ordinanza sindacale. Chiusi anche il centro disabili, l’asilo nido e i centri anziani comunali
- Pagamento buoni libro anno 2017/2018. Stabilito un calendario di riscossione.
- Pagamento prima rata IMU 2020. La possibilità di uno slittamento al 30 settembre non riguarda i fabbricati di categoria D
- Pagamento scrutatori Referendum del 20 e 21 settembre 2020
- Parcheggio e pedonalizzazione al Maggiore di Modica
- Parchi giochi inclusivi anche per i bambini diversamente abili
- Partecipata e composta la celebrazione del 99° anniversario dell’Eccidio di Passo Gatta.
- Pavimentazione di un tratto del Viale della Costituzione
- Peggioramento dalla mezzanotte delle condizioni meteo con allerta rossa.
- Per domani dichiarata allerta arancione. Chiuso l’ingresso di Marina di Modica.
- Per l’emergenza Coranovirus. Abbate scrive al presidente ANCI Sicilia, Orlando
- Percorsi Turistico Culturali. Numeri in crescendo. Ad agosto top di prenotazioni
- Persistenti piogge delle ultime ore. Divieto dell’uso dell’acqua a scopo potabile se non previa ebollizione.
- Perturbazioni Carnevalesche 2021. Il diversivo ai tempi della pandemia
- Piani personalizzati dei minori disabili per l’acquisizione del fabbisogno assistenziale
- Piano di alienazione di immobili, DUP e bilancio di previsione approvati a maggioranza.
- Piano comunale di Protezione Civile. Questa mattina è stato illustrato agli studenti della “Giovanni XXIII”.
- Piano di gestione del patrimonio mondiale Unesco Val di Noto. Incontro a Palazzo San Domenico.
- Piano di riequilibrio. Approvato a maggioranza
- Piano di riordino della rete ospedaliera. Conferenza stampa. –
- Piano triennale delle opere pubbliche. Approvato dalla giunta municipale.
- Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza. Parte la procedura aperta.
- Piano Triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza 2018/2020
- “Pietre d’inciampo” per il Giorno della Memoria. Gli eventi tra Auschwitz e Quasimodo
- Plesso S.Elena chiuso sino a venerdì 27 settembre.
- Plesso scolastico di Santa Marta chiuso venerdì 28 giugno. Ordinanza del sindaco
- Polisportivo Caitina. Consegnati stamani i lavori di verifica e collaudo dell’impianto elettrico.
- Politiche 2018.Dati Definitivi Camera dei Deputati
- Politiche 2018. Dati definitivi Senato della Repubblica
- Potenziato con l’apertura al sabato il CCR fisso della zona Artigianale
- “Preistoria in Musica”. Una mostra espone uno strumento musicale dell’età del bronzo
- “Premio alla Modicanità 2018”. Annunciati i quattro premiati: Noemi Barrera, Orazio Iacono, Tony Pellegrino e Giovanni Stracquadanio.
- Premio alla Modicanità 2018. Quattro illustri premiati tra spettacolo e genialità
- “Premio alla Modicanità 2019”. Cinque i premiati: Peppe Barone, Alessandro Di Rosa, Simona Iemmolo, Margherita Peluso e Nino Scivoletto
- Premio alla Modicanità” 2019. Tutto pronto per la serata di gala.
- Premio Nobel a Salvatore Quasimodo. I sessanta anni dalla consegna con un programma fitto di eventi sino a dicembre.
- Prende il via domani il “Festival della Famiglia”. Affronta il tema del bullismo
- Presa d’atto delle dimissioni del consigliere Salvatore Poidomani. Subentra Enrico Morana della lista Modica 2038.
- Presentati in conferenza stampa i temi della giornata di studio su F.L. Belgiorno
- Presentazione del restauro dell’antica pianta topografica di Modica
- Presentazione domande LUC (Lavori di Utilità Collettiva)
- Presentazione domande per i Cantieri di Servizio. Abilitato anche il protocollo di frigintini
- Presentazione progetto ECOSHOP. Conferenza stampa.
- Problematiche azionisti Banca Agricola Popolare di Ragusa.
- PROCEDURA APERTA ALLA CONSULTAZIONE PER L’ADOZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA PER IL TRIENNIO 2021-2023
- “Processione di Pietre”. Un evento per incidere sul territorio
- Progetti del Servizio Civile. L’ente ne presenta quattro.
- Progetto Culti e Culture negli Iblei per incrementare il flusso turistico nel territorio
- Progetto di legge popolare contro la propaganda fascista e la discriminazione raziale, etnica e di fede.
- Progetto ECOSHOP. Imparare la differenziata dal carrello della spesa
- Progetto “Frontiere”. Finanziato con i fondi FSE per il Distretto socio sanitario n° 45.
- Progetto Modica Si Differenzia. Conferenza stampa.-
- Progetto Multiregionale MOVI-MENTI. Domani la presentazione alla presenza della stampa.
- Programma Estate 2017. Conferenza stampa
- Promossa campagna di prevenzione per ridurre il fenomeno del randagismo
- Protezione Civile, di concerto con la Polizia Locale, ha attivato un piano di spargimento di sale
- Protezione Civile. Vademecum in caso di calamità naturale.
- Provvidenze per il comparto florovivaistico.
- Pubblicato sul sito del Comune il dossier “Modica Capitale della Cultura 2022”
- Pubblico avviso per la disponibilità di assistenza a percorsi guidati turistico culturali.
- Quarta edizione del “Festival della Famiglia”. A Modica venerdì 12 e sabato 13 maggio
- Il quarto Memoriale Raffaele Denaro si correrà domenica 11 giugno
- Quattro argomenti esitati a maggioranza dal civico consesso, l’ultimo del quinquennio.
- Questa l’agenda dei lavori della visita istituzionale dell’Assessore regionale Tusa
- Da questa sera disservizi idrici a Marina di Modica e nella parte bassa e alta della città
- “Questa sera è già domani” sarà la guida alla Giornata della Memoria
- Question time e discussione sul regolamento delle consulte
- Question time e surroga dei consiglieri di opposizione in tre commissioni. Approvate le direttive generali del PRG, la modifica del regolamento della biblioteca e quello del compostaggio.
- Question time ed ennesima surroga nelle commissioni consiliari. Approvati i verbali delle sedute precedenti.
- Question time. Surroga con dimissioni, l’ennesima, della consigliera Castello in quarta commissione
- Questione time con tre interrogazioni. Surrogati i consiglieri della quarta (dimessa nuovamente la Castello) e delle quinta commissione
- Quindici gioielli per “Le Vie dei Tesori” da domani sino a domenica 20 ottobre a Modica.
- Raccolta dei rifiuti. Cambiano le procedure nell’ambito delle misure anti COVID-19
- Raccolta della plastica. Slittano le date del 25 dicembre e il 1° gennaio 2020
- Raccolta differenziata. Attiva da oggi alla Sorda con il Porta a Porta
- Raccolta differenziata. Lunedì 3 settembre sarà attivata al quartiere Sacro Cuore
- Raccolta differenziata a Marina di Modica. Personale addetto sta distribuendo il materiale
- Raccolta differenziata. Umido e plastica a giorni alterni.
- Raccolta rifiuti dell’indifferenziata. Ripresa ieri pomeriggio l’attività
- Raffaele Poidomani a quarant’anni dalla morte. Iniziative. Conferenza stampa.
- Razionalizzazione delle società partecipate. Nota sul dibattito consiliare dell’Assessore Anna Maria Aiello.
- Referendum 20/21 settembre. A Modica ha votato il 41,5 per cento
- Referendum 20/21 settembre. A Modica vince il SI con 11.917 voti pari al 66,78%
- Referendum 20/21 settembre. Alle ore 12 ha votato il 7,8 per cento
- Referendum 20/21 settembre. Alle ore 19 ha votato il 18,8 per cento
- Referendum 20/21 settembre. Alle ore 23 ha votato il 28,71 per cento
- Referendum 2020. Giorni e orari di apertura per consegna tessere elettorali
- Referendum costituzionale. Avviate le procedure per il pagamento degli emolumenti per presidenti e scrutinatori.
- A regime la differenziata a Marina di Modica.
- Regolamento di Polizia Urbana.Esitato favorevolmente dalla prima commissione
- Reintegrate tre commissioni. Il consigliere Tato Cavallino aderisce a “Fratelli D’Italia”.
- Rendere più agevole il traffico veicolare con destinazione gli istituti scolastici
- Rendiconto di gestione dell’esercizio finanziario 2017. Approvato a maggioranza
- Resa nota la convalida degli eletti in consiglio comunale. Il gruppo di maggioranza conquista diciassette seggi, sette la minoranza.
- Reso noto il calendario dei colloqui per il progetto “Il mio Museo…il nostro Museo”
- Resto al Sud. Incontro sulla imprenditorialità giovanile a Palazzo San Domenico
- Revocato il divieto dell’uso dell’acqua a fini potabili se non previa ebollizione.
- Riaperti i termini per l’aggiornamento dell’Albo dei soggetti accreditati per i servizi a favore dei diversamente abili.
- Riapertura del settore benessere dalle 8,30 alle 20,30 sino al 13 giugno 2020. Domenica esclusa
- Riapre Cava dei Modicani. L’Assessore Lorefice:” Riprende il conferimento dei rifiuti organici”.
- Riaprono in via sperimentale i mercati esclusivamente per il settore alimentare.
- RIBES come prevenire la povertà educativa.
- Richieste di derattizzazione e deblattizzazione. Le segnalazioni vanno fatte all’Ufficio Ecologia
- Richiesto il riconoscimento della stato di calamità naturale. La giunta delibera con urgenza.
- Riconoscimenti a talenti e una serata spettacolo al “Premio alla Modicanità 2019”
- Riconoscimento a Giuseppe Macauda, docente modicano appassionato di poesia
- Rientri pomeridiani di uffici e servizi. Sospesi dal 7 al 30 agosto 2018
- Rifiuti indifferenziati. L’assessorato all’Ecologia invita a non depositarli negli appositi mastelli.
- Rilascio tessere elettorali. Tutti i giorni escluso il sabato all’ufficio elettorale
- Rinegoziati ventisei mutui con la CC.DD.PP. Risparmio 157mila euro su base annua
- Rinnovo del parlamento italiano. Sono 42.963 gli elettori.
- Rinnovo tessera elettorale per le consultazioni europee. Si può già richiedere il rinnovo ove necessario
- Rinviata a domani sera la votazione sulle modifiche al regolamento dell’imposta di soggiorno.
- Rinviata la mostra di Vittorio Ribaudo al Castello dei Conti
- Rinviata l’approvazione del regolamento sulle consulte
- Riordino delle Rete Ospedaliera. Le proposte del sindaco Abbate in conferenza stampa
- Riparte da mercoledì 27maggio il CCR di c.da Michelica.
- Riparte il conferimento dell’indifferenziata. Modica smaltirà fuori provincia.
- Riparte la campagna di disinfestazione. Da oggi sino a sabato 8 settembre.
- Riprende lunedì l’attività del CCR mobile. Predisposto un calendario per giorni e zone.
- Ristrutturazione del debito e risanamento delle Imprese per rilanciare i consumi
- Ritirato con i voti della maggioranza il punto relativo al regolamento delle consulte
- Ritiro a domicilio dei RSU dei soggetti in isolamento per Covid
- Ritratti di uomini illustri della città. Nella sala consiliare di Palazzo San Domenico collocato quello di Raffaele Grana Scolari
- “Roma, mon Amour”, mostra di inediti sulla vita di Raffaele Poidomani a quarant’anni dalla scomparsa
- Rotaie Vissute 2”. L’opera di Emanuele Minardo sarà presentata al Palacultura venerdì 22 novembre.
- Rotatoria Dente – Crocicchia alle fasi finali. L’impresa nella fase del completamento
- S.R.R. e Comune in sinergia per la gestione della differenziata ai fini del riciclo
- Sabato 25 novembre. Giornata Internazionale per il contrasto e la lotta contro la violenza sulle donne.
- Saldo fatture canone idrico 2019. Comunicare errori o imprecisioni
- Salvatore Quasimodo a 118 anni dalla nascita. Domani appuntamento al Palacultura
- San Martino celebrato a Modica Alta. Appuntamento sabato 23 novembre.
- Sanificazione aree private. Il sindaco emana l’ordinanza.
- Santa Messa e presepe al centro disabili del “Sacro Cuore”.
- Santa Pasqua e Madonna “Vasa Vasa”. La disciplina della viabilità
- Sarà donata domani una scultura in legno del maestro Nicolosi
- Sciascia a trent’anni dalla morte. Modica lo ricorda con una conversazione di Mario Grasso.
- Scomparso Giorgio Covato. Storico consigliere comunale e amministratore della città.
- Scossa di terremoto avvertita nel nostro territorio.
- Scrutinatori elezioni politiche e aiuti ai bisognosi.
- Scuole chiuse martedì 24 aprile in tutto il territorio comunale
- Scuole dell’istituto comprensivo “Giacomo Albo”. Chiusura nei giorni successivi la sanificazione
- Seconda conferenza di servizi per il Piano di zona 2018/2019.
- Seconda vittima modicana per Covid – 19. Viveva a Montesano
- Seduta del consiglio comunale. Nei due appelli non si è raggiunto il numero legale
- Seduta del consiglio comunale del 23 maggio con all’ordine del giorno quattro argomenti
- Seduta del Consiglio Comunale ordinario- modalità da remoto – del 28.01.2021 ore 19.00 RINVIO seduta al 02.02.2021 ore 19.00
- Segnaletica delle aree di emergenza di Protezione Civile. Consegnati oggi i lavori
- Senso unico alternato lunedì 27 novembre in Viale della Costituzione
- Senso unico sperimentale nella Via Enrico De Nicola per via dell’eccessivo traffico legato alle scuole
- Servizi al Centro Diurno di Via Santa Elisabetta. L’ente li ha affidati alla gestione di terzi
- Servizi Sociali. Valutazione della condizione economica. Si passa al reddito di inclusione.
- Servizio Civile “Il mio Museo… il Nostro Museo !”. Conferenza stampa.
- Servizio Civile U.I.C.I. Le domande scadono lunedì 26 giugno 2017
- Servizio scuolabus per l’anno 2020/2021. Scade il 31 luglio p.v. il termine per l’istanza
- Servizio trasporti disabili scuole dell’obbligo
- “Sette note per sei Emozioni”. Spettacolo di grande valore artistico
- Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti. Il Comune aderisce.
- Si chiama “MOVI-MENTI” il progetto multiregionale per contrastare il disagio giovanile.
- Si è insediato il Consiglio di Biblioteca. Lanciate le linee programmatiche
- Si potrà conferire nuovamente a Cava dei Modicani e sino al 31 marzo 2019
- Si può convivere con i tumori ? Lo spiegherà Paolo Pontiggia con il suo “Calore e Immunità”
- Si riattivano i mercati contadini e settore alimentare e i mercati settimanali
- Si riattivano i servizi di base alla biblioteca “S.Quasimodo”.
- Si svelano nuovi tesori d’arte nelle collezioni storiche del Palacultura
- Sicurezza stradale ed educazione ambientale. La lezione agli studenti del “Verga”
- Significativa Via Crucis quella promossa dai centri sociali comunali al Sacro Cuore
- Il sindaco ha revocato l’ordinanza che vietava l’uso dell’acqua se non previa ebollizione.
- Il sindaco ha revocato l’ordinanza che vietava l’uso dell’acqua se non previa ebollizione a causa delle infiltrazioni per copiose piogge.
- Sisma del Val di Noto. Dalla distruzione alla ricostruzione. Patrimonio dell’Umanità.
- Slitta a domani il secondo step della sanificazione del territorio comunale
- Slitta al 25 maggio l’apertura della Biblioteca comunale.
- Slitta al 30 giugno p.v. la presentazione dei biglietti di viaggio degli universitari
- Smentita su documento CDL Modica su stipendi comunali
- Sobria cerimonia in ricordo della Festa delle Forze Armate.
- Sobria manifestazione del 25 Aprile nel 73°anniversario della Liberazione
- Società partecipate in consiglio comunale
- Sono entrate in vigore il nuovo regolamento e le nuove tariffe dell’imposta di soggiorno
- Sospensione energia elettrica a Cafeo
- Sospensione rientri pomeridiani il 24 e il 31 dicembre per il personale con orario di servizio su cinque giorni lavorativi.
- Sospesa la campagna di disinfestazione del territorio. Causa pioggia
- Sospesa la sanificazione del territorio comunale. L’ANID attende specifiche indicazioni sulle materie prime da impiegare dal Ministero della Salute
- Sospesa l’attività al centro compostaggio Cava dei Modicani.
- Sospesa l’attività scolastica sino al 16 novembre alla scuola materna “G. Albo”
- Sospesa per domani qualsiasi attività didattica nelle scuole a causa delle copiose piogge di queste ore.
- Sospese oggi le attività didattiche pomeridiane
- Sospesi dal 2 al 27 agosto i rientri pomeridiani
- Sospesi i lavori di conversione degli impianti FV limitatamente ai pali dove insistono i nidi degli uccelli.
- Sospesi i mercati contadini e regolato l’ingresso al mercato ortofrutticolo.
- Sospeso ancora il servizio CCR sino a nuove disposizioni.
- Sospeso il servizio di assistenza domiciliare. Lo ha deciso il comitato dei sindaci del Distretto socio sanitario n° 45.
- Sospeso il servizio parcheggio nelle strisce blu.
- Sostegno economico al familiare di soggetto affetto da Sla
- Spesa comoda gratuita per chi usufruisce del servizio domiciliare agli anziani e per i diversamente abili.
- Spiagge di Marina di Modica e Maganuco. Il sindaco ne disciplina l’uso per l’allocazione degli ombrelloni o per i bagnanti in possesso di teli e sgabelli.
- Spostamento il martedì dei mercati contadini e di quelli del settore alimentare dal Polisportivo a Modica Alta
- Strage di Capaci. Domani sarà celebrata la ricorrenza
- Strage di Capaci. La città ricorda l’atto di terrorismo mafioso nella ricorrenza del 28° anniversario.
- Strage di Capaci. Modica commemora la morte di Giovanni Falcone, della moglie e della scorta
- Strage di Capaci. Modica rievoca quella tragedia di ventisei anni fa
- Sul testamento biologico l’ente ha già istituito il registro DAT
- Sul testamento biologico l’ente ha già istituito il registro DAT
- Supera l’esame la prima riunione consiliare in video conferenza.
- Surrogati e subito dimessi quattro consiglieri di opposizione in tre commissioni.
- Surrogati per l’ennesima una volta i membri di tre commissioni. A maggioranza adottata l’anticipazione di liquidità con la CC.DD.PP.
- Sversamento liquami fognari sulla via Sorda Sampieri. Il sindaco dispone l’intervento di bonifica del tratto fognario interessato
- Taglio del nastro al 1° Festival Internazionale del Cinema Archeologico
- Taglio del nastro per la consegna dei lavori del completato plesso della “Raffaele Poidomani”
- Taglio e potature di alberi e siepi che invadono le strade pubbliche
- Temporaneamente sospesa la raccolta dei rifiuti dell’indifferenziata
- Terminata la visita di Alberto II di Monaco in città. Ha promesso di ritornare per un rapporto d’affetto con Modica.
- Terza Giornata Mondiale di Servizio Sociale
- Terza mostra sulla famiglia Grimaldi. Incise nel profondo sui destini della città
- Terza sessione della FAM-MAC ai nastri di partenza.
- Test da Coronavirus. Il sindaco denuncia la circolazione di messaggi in rete dagli esiti manipolati.
- Torna anche quest’anno il concorso “Eco Natale”.
- Torna normale il trattamento dell’indifferenziata. Continua l’attività didattica nelle scuole per un ambiente più pulito ed integro.
- Torna potabile l’acqua della sorgente Cafeo. Revocata l’ordinanza dell’uso se non previa ebollizione
- Torna potabile l’acqua distribuita dalla rete idrica comunale.
- Torna potabile l’acqua distribuita nella rete comunale dal pozzo “Cappuzzello”
- Torna potabile l’acqua erogata nella rete comunale.
- “Tourisma” e collezioni storiche. Conferenza stampa.
- TourismA e collezioni storiche due appuntamenti culturali di grande valore per la città.
- Tra scritto e illustrazione il pomeriggio culturale al Palazzo degli Studi.
- Tragedia di Genova. Il Comune aderisce al lutto nazionale
- TRASPORTO DEI DISABILI. PUBBLICATO UN BANDO PER LA FORMAZIONE DI UN ALBO.
- Treno storico del gusto. Domenica parte da Siracusa con destinazione Modica
- Trenta alberi di querce per la giornata nazionale degli Alberi.
- Trentacinque mila volumi in attesa di essere consultati. Dati illustrati alla stampa
- Tristezza, ricordi e qualche momento di gioia nella cerimonia in memoria di Rosario Cerruto
- Tutelare e valorizzare il Carrubo.
- Tutte le scuole di competenza comunale chiuse il 4 e il 5 gennaio 2021. Compreso l’Asilo Nido
- Tutte le sedi della “Giacomo Albo” interessate al posticipo al 18 settembre per l’inizio dell’attività didattica.
- Uffici della Sezione Servizio idrico integrato. Orario di apertura antimeridiano al pubblico
- Uffici TARI e Idrico chiusi al pubblico lunedì 23 settembre
- Ufficio Ecologia giovedì 21 febbraio rimarrà chiuso l’intera giornata.
- Ultimazione lavori di prevenzione incendi in tre plessi scolastici.
- Ultimo consiglio comunale dell’anno. Approvate una variazione di bilancio, la razionalizzazione delle partecipate e la TARI 2020.
- Un anno pieno di attività e di realizzazioni. ChocoModica 2017 evento dai grandi numeri
- Un bando pubblico per valutare i destinatari del “Dopo di Noi”
- “Un Ponte a Est”. A Modica il 9 e 10 giugno
- Un successo la seconda edizione regionale della OCR a Marina di Modica
- Un viaggio nell’antica Roma e il suo rapporto con il mare e il Tevere
- “Una Noche Contigo” al “Pietro Floridia” chiude il workshop “In_differenza e In_sofferenza”
- Una nuova frontiera per la sicurezza dei cittadini
- Uno Sciascia inedito, nascosto e desueto nelle parole di Merlo e Gnoli
- Uno sforzo “Maggiore” per il tuo ospedale. Aperto un conto corrente per l’acquisto di attrezzature sanitarie.
- Dopo un’ora di discussione su comunicazioni del presidente e sulla rettifica di un verbale
- Uso defibrillatore. Firmato protocollo d’intesa.
- A venticinque anni della strage di Capaci. Sobria e intensa celebrazione a Modica
- Ventinove giornalisti accreditati seguiranno la visita del principe Alberto di Monaco a Modica.
- Viaggerà sui social il prezioso “Dei ed Eroi” del Museo Civico F.L. Belgiorno.
- Vietate le fermate agli autobus extraurbani. Consentita su Piazzale Falcone-Borsellino per i controlli
- Vietato l’uso dell’acqua, se non previa ebollizione, della rete idrica comunale
- Vigilia di Natale e ultimo giorno dell’anno: sospesi i rientri pomeridiani
- Violento acquazzone nel centro storico.
- Visita del principe Alberto di Monaco a Modica. Definito il programma.
- Visita a Modica del Principe Alberto di Monaco. Accreditamento giornalisti
- Visite al Polo museale. Da domenica 1° novembre dalle 9 alle 19 in orario continuato.
- Visite guidate nel centro storico. Ottimistico bilancio di presenze.
- Vittorio Ribaudo, il tennista pittore torna ad esporre a Modica al Castello dei Conti
- Votata a maggioranza la delibera sulle modifiche all’imposta di soggiorno.
- Votati due punti. Tra questi una variante al PRG per una nuova struttura ricettiva.
- Voucher natalizio esigile da domani agli sportelli della Unicredit Banca
- Vouchers natalizi 2020. Da oggi si possono presentare le istanze per via telematica
- Workshop Artintegrata “In_differenza e In_sofferenza” all’ex Convento del Carmine.
- Zone blu a Marina di Modica. Dall’8 giugno nelle piazze Mediterraneo e Antonello da Messina
- Categoria: ufficio stampa